Per offrirti il miglior servizio possibile Raime Srl utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies
CHIUDI
Marche-
Categorie-
Prezzo
HOME  >  REFRIGERAZIONE  >  TUBAZIONI
SERRAVALLE COPPER TUBES S.R.L. TUBO RAME CRUDO EN 12735-1 88,90X2
0.00
 
SERRAVALLE COPPER TUBES S.R.L. TUBO RAME CRUDO EN 12735-1 88,90X2

SERRAVALLE COPPER TUBES S.R.L.

TUBO RAME CRUDO EN 12735-1 88,90X2

COD: EME 234
Aggiungi
Attenzione: superata la disponibilità massima per questo articolo.

SERRAVALLE COPPER TUBES S.R.L.
TUBO RAME CRUDO EN 12735-1 88,90X2
TORNA AGLI ACQUISTI
Hai aggiunto questo prodotto al preventivo:

SERRAVALLE COPPER TUBES S.R.L.
TUBO RAME CRUDO EN 12735-1 88,90X2
TORNA AGLI ACQUISTI
SERRAVALLE COPPER TUBES S.R.L. TUBO RAME CRUDO EN 12735-1 88,90X2
test aggiunto a vishlist Hai aggiunto questo prodotto al preventivo:

SERRAVALLE COPPER TUBES S.R.L.
TUBO RAME CRUDO EN 12735-1 88,90X2
TORNA AGLI ACQUISTI
Aggiungi ai preferiti

Tubi di rame in verghe e rotoli per impianti di condizionamento, refrigerazione, per il trasporto di gas frigorigeni e gas medicali .

Caratteristiche, prescrizioni e tolleranze secondo norma EN 12735-1 e EN 13348

Singoli tubi tappati all’estremità

I rotoli sono confezionati singolarmente in buste di polietilene termoretraibile

Dimensione in millimetri

Campi di utilizzo:

Impianti di condizionamento e refrigerazione

Trasporto di gas frigorigeni

Trasporto di gas medicali

SCT offre una gamma completa di tubi di rame sia per il settore idrotermosanitario sia industriale. I tubi SCT sono prodotti secondo i più alti standard qualitativi, nel pieno rispetto delle norme e delle specifiche del cliente. Per contraddistinguere chiaramente le applicazioni tecniche per le quali alcuni prodotti sono specificamente destinati, è stato introdotto appositamente il marchio MediClim®, che rappresenta la risposta alle richieste di due settori estremamente specializzati come quello della refrigerazione e condizionamento e quello medicale.

I tubi di rame MediClim® hanno un elevato grado di pulizia interna, sono appositamente studiati per il convogliamento di gas industriali, refrigeranti e per la distribuzione del vuoto. Possono essere utilizzati in impianti ad alta pressione ed hanno ottime caratteristiche di lavorabilità. Mediante speciali processi produttivi brevettati viene assicurata la pulizia interna della tubazione, in modo da soddisfare le particolari esigenze dei vari campi di applicazione a cui i prodotti sono destinati. MediClim® è prodotto secondo le norme EN 12735-1 e EN 13348.

 

MediClim® viene prodotto in verghe da 5 m (stato fisico duro R290) e in rotoli da 25 m (stato fisico ricotto R220); presenta entrambe le estremità tappate al fine di garantire il mantenimento della pulizia interna ed ogni tubazione (sia essa verga o rotolo) è identificata da una specifica numerazione che ne identifica il lotto produttivo e ne assicura la rintracciabilità.

 

L’utilizzo dei tubi MediClim® presuppone un’attenta valutazione della destinazione d’uso, nonché delle condizioni ambientali e funzionali in cui il prodotto verrà installato. Questa valutazione deve essere fatta in fase di progettazione e da personale competente: il corretto utilizzo e funzionamento delle tubazioni richiede un’installazione nel pieno rispetto delle normative vigenti e secondo la buona regola dell’arte.

 

Tutte le tubazioni MediClim® in verghe sono caratterizzate da un packaging opportunamente studiato per ogni dimensione. La produzione di MediClim® viene effettuata seguendo le regole definite da un Sistema di Gestione Qualità approvato ISO 9001:2000 e ISO/TS 16949:2002, in linea con la Direttiva Apparecchi a Pressione 97/23/CE PED.

 

Caratteristiche tecniche.

Cu DHP (Cu: 99,9% min. P:0,015÷0,040%) secondo EN 1412

Dimensioni e tolleranze, secondo EN 12735-1 e  EN 13348

Stato fisico ricotto (R220) Carico unitario a rottura: R. min. ≥220 MPa (N/mm2) Allungamento percentuale: A5 min. > 40%

Stato fisico duro (R290) Carico unitario a rottura: R. min. ≥290 MPa (N/mm2) Allungamento percentuale: A5 min. > 3% .

Applicazioni ACR

Con riferimento alla norma EN 12735-1, MediClim® soddisfa pienamente le esigenze nel settore  del condizionamento e della refrigerazione (ACR),  per condutture di gas frigorigeni nel settore industriale e nei laboratori. Particolarmente indicato per gli impianti di grande portata, è conforme alle caratteristiche tecniche previste dalla normativa europea in materia di condizionamento e al trasporto dei fluidi frigorigeni (R410, R407C,…).

 

MediClim® presenta la supeficie interna lucida, pulita ed asciutta , peculiarità indispensabili che permettono di salvaguardare le condizioni dell’intero impianto. Il particolare processo produttivo garantisce un valore di residui solubili sulla superficie interna inferiore a 0,38 mg/dm², nel pieno rispetto della norma EN 12735-1 e un residuo di lubrificante inferiore a 0,20 mg/dm2, come indicato dalla norma EN 13348. Tale pulizia viene assicurata, oltre che dalla tecnica di produzione, anche dalla chiusura delle estremità di ogni tubo mediante appositi tappi, già in fase di fabbricazione.

 

Applicazioni medicali

Con riferimento alla norma EN 13348 “Tubi di rame per il trasporto di gas medicali”, MediClim® rappresenta la soluzione specifica per un comparto in cui, dato l’elevato livello qualitativo richiesto e la particolare destinazione d’uso degli impianti ospedalieri, si esige un elevato grado di eccellenza qualitativa e di affidabilità. I gas medicali infatti hanno la particolarità di un impatto diretto sulla salute umana e, pertanto, devono essere e rimanere puri durante il loro trasporto, per garantire la sicurezza dei pazienti con cui verranno a contatto.

 

MediClim® ha caratteristiche chimiche, meccaniche, dimensionali e di sicurezza particolarmente restrittive ed è idoneo alla distribuzione di gas medicali (ossigeno, protossido d’azoto, azoto, elio, anidride carbonica, xeno, aria medica, aria per l’alimentazione degli strumenti chirurgici, gas e vapori anestetici) in pressione fino a 2.000 KPa e di sistemi sotto vuoto.

 

 

In questo specifico ambito, il metodo di giunzione di questa tubazione è la saldatura o la brasatura forte come raccomandato dalla norma UNI ISO 7396-1, secondo la quale “i metodi di giunzione utilizzati devono permettere di mantenere le caratteristiche meccaniche della giunzione sino ad una temperatura ambiente di 600°C”. Durante l’operazione di brasatura o saldatura, l’interno dei tubi deve essere spurgato con un gas di protezione (es.: azoto) con l’accorgimento che i metalli d’apporto per la brasatura non debbano contenere più dello 0,025% di cadmio.


Copyright 2019 - Raime srl - Via Gianturco, 42 B - 80146 Napoli
Tel. 081.7340900 Fax 081.7340485 - p.iva 00698550639
realizzato da
Negozia realizzazione ecommerce integrati con gestionali Mexal

Copyright 2019 - Raime srl - Via Gianturco, 42 B - 80146 Napoli
Tel. 081.7340900 Fax 081.7340485 - p.iva 00698550639

Loading...